

Distribuzione
esclusiva
in tutta italia
(Escl. SO-LC-CO-VA)

Marino è stato per noi una delle ultime piacevoli scoperte. Un giovane vigneron nato e cresciuto sui pendii della Valtellina a dare continuità al lavoro della famiglia, da sempre strettamente legato alla coltivazione del nebbiolo sui ripidi terrazzamenti della valgella. Il nebbiolo di Marino, seguendo sempre il filo conduttore della finezza e della precisione, si declina in diverse espressioni, fino ad arrivare alla produzione dello sforzato. La famiglia Lanzini ha sempre svolto un grande lavoro agricolo sul territorio, coltivando cereali, frutta e verdura oltre alla vite. Si seguono metodi di lavoro e attenti e poco invasivi, si punta al rispetto della
tradizione strizzando l’occhio alla modernità. A partire dal 2015, da quando è alle redini dell’azienda, Marino è in fermento e pronto ad apportare migliorie al suo lavoro. Le sperimentazioni sono all’ordine del giorno.
La passione della famiglia Lanzini per l’agricoltura e l’allevamento trovano
compimento nell’attività agrituristica di famiglia presso il paesino di Ponte in Valtellina. Consigliamo caldamente una tappa. Rimarrete a bocca aperta, come lo siamo stati noi.
STORIA
MARINO
LANZINI

