PRODOTTI

ROSATO
ALPI
RETICHE

Disponibilità:
4/5

Area geografica: versante Retico tra Ponte in Valtellina e Tresivio

Uvaggio: 100% Nebbiolo

Età vigneti: 60 anni

Altitudine vigneti: 550 metri slm

Terreni: prettamente sabbiosi molto sciolti.

Densità d’impianto: 3.500 piante/ha a Guyot, mezzo archetto valtellinese

Resa per ettaro: 80 quintali/ha

Vinificazione: Vendemmia precoce con conseguente pressature soffice.
Nessun contatto delle bucce in fermentazione che avviene per 20 giorni a bassa temperatura, ne segue uno stoccaggio in inox a temperatura controllata.
Nessuna aggiunta di chiarificanti artificiali.

Affinamento: 6 mesi in inox, 6 mesi in bottiglia

ROSATO
DI VALTELLINA
DOC

Disponibilità:
4/5

Area geografica: Versante retico tra ponte in Valtellina e Tresivio

Uvaggio: 100% Nebbiolo

Età vigneti: 60 anni

Altitudine vigneti: 550 metri slm

Terreni: prettamente sabbiosi molto sciolti.

Densità d’impianto: 3.500 piante/ha a Guyot, mezzo archetto Valtellinese

Resa per ettaro: 80 quintali/ha

Vinificazione: Vinificazione in rosso con lieviti indigeni, macerazione di 10/12 gg in tini di acciaio a temperatura costante di 24°C. Fermentazione malolattica svolta in modo naturale in tini di legno (rovere e castagno) con l’aumento delle temperature in primavera.

Affinamento: 10/12 mesi in legno, 4/6 mesi in bottiglia.

VALTELLINA
SUPERIORE
DOCG VALGELLA

Disponibilità:
4/5

Area geografica: versante Retico, Sottozona Valgella

Uvaggio: 100% Nebbiolo

Età vigneti: 18 anni

Altitudine vigneti: 550 metri slm

Terreni: prettamente sabbiosi molto sciolti.

Densità d’impianto: 3.500 piante/ha a Guyot

Resa per ettaro: 70 quintali/ha

Vinificazione: Vinificazione in rosso con lieviti indigeni, macerazione di 25/30 gg in tini di acciaio a temperatura costante di 24°. Fermentazione malolattica svolta in modo naturale in tini di rovere con
l’aumento delle temperature in primavera.

Affinamento: 20 mesi in legno di rovere, 6 mesi in bottiglia.

SFORZATO DI
VALTELLINA
DOCG

Disponibilità:
4/5

Area geografica: versante Retico (comuni di Ponte in Valt e Tresivio)

Uvaggio: 100% Nebbiolo

Età vigneti: 60 anni

Altitudine vigneti: 550/600 metri slm

Terreni: prettamente sabbiosi molto sciolti.

Densità d’impianto: 3.500 piante/ha a Guyot

Resa per ettaro: 70 quintali/ha

Vinificazione: Vino ottenuto dai migliori grappoli di Nebbiolo sottoposti ad appassimento naturale.
Vinificazione in serbatoi di inox con macerazione sulle bucce di circa 30 giorni, fermentazione malolattica svolta in modo naturale in legno.

Affinamento: Affinamento in tonneaux di rovere per circa 24 mesi, seguito da 10 mesi in bottiglia.